Corsi per Bambini ed Adulti
- Corsi individuali e collettivi
- Corsi di perfezionamento
- Campi scuola per tutti i livelli
- Corsi di sci alpino
- Noleggio attrezzatura
- Deposito sci e Sciolinatura
- Escursioni guidate attraverso i boschi e gli altipiani del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise
- Escursioni guidate notturne con Sci da Fondo e Ciaspole (Racchette da neve)
- Corsi di Educazione Ambientale, Meteo Mont e Soccorso Alpino(tutti i giorni dalle 12:30 alle 13:30)

Le tecniche dello sci di fondo si dividono in tre grandi categorie
– TECNICA CLASSICA
– TECNICA DI PATTINAGGIO (O SKATING)
– TECNICA DI DISCESA
Per ogni tecnica sono previsti 3 livelli (Bronzo – Argento e Oro) più un quarto il livello Azzurro riservato a chi pratica l’agonismo.
I corsi di apprendimento delle tecniche di Sci di Fondo si svolgono partendo dalla Tecnica Classica (tecnica più naturale, cioè simile al camminare con i bastoncini, rispetto allo “Skating”)con poche lezioni (4-5) riuscirete ad affrontare con successo il piano, la salita e la discesa e a fermarvi in tutta sicurezza. Dopo aver assunto le nozioni della tecnica classica o per tutti coloro che già la praticano con un breve corso di lezioni riuscirete ad imparare anche la tecnica dello skating (o pattinaggio).